Assegno unico figli: domande dall’1 gennaio 2022. Serve SPID

Dall’1 gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per richiedere l’assegno unico e universale per i figli.

Per maggiori informazioni leggi le istruzioni dell’Inps.

Per approfondire cos’è, a chi è rivolto, come funziona e come fare domanda consulta la scheda dell’Inps.

La domanda può essere presentata:
– accedendo dal sito web dell’Inps al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” con SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
– contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
– tramite enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti gratuitamente dagli stessi

Sul sito web dell’Inps è online il simulatore dell’assegno unico e universale che consente di calcolare l’importo mensile “indicativo” della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico.
Il servizio è accessibile liberamente, senza credenziali di accesso, ed è consultabile da qualunque dispositivo mobile o fisso.

Se hai bisogno di aiuto per richiedere SPID puoi contattare uno dei DigiPASS della Regione Umbria: un facilitatore digitale ti supporta gratuitamente per semplificare l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana.