
L’avvento della pandemia mondiale da Coronavirus ha, in un breve periodo di tempo, messo in risalto le fragilità di un’economia interconnessa, ma impreparata ad un’efficace collaborazione globale. Affrontare un’emergenza diffusa, soprattutto una pandemia che impone un allontanamento sociale così estremo, ha richiesto drastici cambiamenti sia nello stile di vita, sia nelle tecnologie che accompagnano la socialità.
Il mondo del lavoro e quello della formazione hanno rappresentato ampie lacune in termini di strategie, competenze digitali e di strumenti accessibili per far fronte alle nuove sfide che il momento storico impone.
La comunità open source lavora ormai da moltissimi anni nel proporre soluzioni condivise e collaborative rispetto a problematiche comuni nel mondo del lavoro e dell’istruzione. L’approccio open source può quindi essere il punto di contatto tra competenze digitali, politiche pubbliche e tecnologie da cui partire per far fronte a tali sfide.
Con l’evento del 1 ottobre che si terrà presso il DigiPASS di Foligno, l’Associazione Centro Studi Città di Foligno intende far emergere le sinergie presenti a livello locale e nazionale, a partire dal Piano Strategico Nazionale delle Coalizioni per le competenze e i lavori digitali (Repubblica Digitale) promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e dall’Agenda Digitale della Regione Umbria. Sarà questa l’occasione per discutere insieme di opportunità e strumenti open source che offrono alle organizzazioni del territorio, ed in particolare alla rete dei DigiPASS umbri, il racconto dell’esperienza di un progetto di cooperazione europea del Centro Studi di Foligno sulla tematica delle tecnologie open source.
Programma dell’evento del 01.10.2020 DigiPASS Foligno:
- ore 14.30 apertura registrazione
- ore 15.00 Saluti Istituzionali: Stefano Zuccarini – Sindaco Comune di Foligno Sabrina Paolini – Dirigente Regione Umbria Enzo Carnevali – Presidente CSF
- ore 15.30 Presentazione del Piano Operativo Repubblica Digitale Nello Iacono – Ministero dell’Innovazione Digitale
- ore 16.00 Il progetto OPEN AE, Luca Pagliaricci – Centro Studi Città di Foligno
- ore 16.30 Le attività open source della rete DigiPASS (giro di tavolo veloce con rendiconto delle attività svolte da ogni nodo della rete)
- ore 17.00 Laboratori pratici (programma gestito localmente da ogni DigiPASS)
- ore 18.30 chiusura evento
E’ possibile seguire l’evento in streaming sulla pagina Facebook DigiPASS Perugia e sulla pagina Facebook DigiPASS Media Valle del Tevere ;
verrà trasmesso all’interno del DigiPASS Spoleto, DigiPASS Gubbio, DigiPASS Narni, DigiPASS Assisi.
Per partecipare all’evento in presenza al DigiPASS Foligno è richiesta la registrazione tramite questo link: https://it.surveymonkey.com/r/GSFF9TL?fbclid=IwAR0kZly47CkdD9EzGNInMVth2ESQtGEUnWMv3J-j_U9wCQdYLTWsgWt1g54