Il facilitatore digitale è un esperto a disposizione dei cittadini che frequentano il DigiPASS che, gratuitamente, accompagna nell’uso di servizi digitali quali per esempio il CUP on line utile a prenotare visite mediche, il portale della scuola per iscrivere un ragazzo, il portale del lavoro per verificare le offerte e così via.
Cosa fa?
- – aiuta una persona nell’usare un servizio digitale della Pubblica Amministrazione
- – promuove eventi finalizzati a presentare nuovi strumenti digitali utili a cittadini, scuole, imprese
- – coinvolge associazioni, imprese, scuole nella pianificazione delle attività da poter organizzare presso il DigiPASS
Cosa non fa?
- – ripara computer, telefoni, tablet o altri dispositivi
- – organizza percorsi formativi
- – si sostituisce a organismi che prestano assistenza su specifici servizi (per esempio compilazione ISEE o dichiarazione dei redditi, ecc.)
Chi sono i facilitatori?
DigiPASS Media Valle del Tevere – Giorgio Pezzanera
Giornalista con esperienze come direttore del quotidiano interattivo inUmbriaOnLine e del mensile di promozione turistica dell’Umbria Fuaiè.
Appassionato di comunicazione, è convinto che la tecnologia possa aiutare le persone nella vita quotidiana attraverso l’uso corretto e consapevole della Rete e dei nuovi media.
email: digipass.zonasociale4@
DigiPASS Assisi – Stefano Cortopassi
Si definisce un “girovago digitale” avendo vissuto fra Lucca, Bologna, Berlino, Roma e ora Perugia. Le nuove tecnologie, la comunicazione, il cinema e la cultura sono però sempre stati i grandi capisaldi di questo continuo camminare e ciò che lo ha portato al DigiPASS di Assisi.
Crede fortemente nella necessità di comprendere le innovazioni digitali per poterle usare nel modo migliore e nell’importanza dell’ascolto come strumento per creare relazioni e una società più unita e inclusiva.
email: digipass@comune.assisi.pg.it
DigiPASS Gubbio – Roberta Merli
Eugubina, innamorata della propria città, due figlie, diplomata in restauro e conservazione dei dipinti. Dopo aver svolto tale attività sia autonomamente che alle dipendenze di prestigiosi laboratori dislocati nell’Umbria e nelle Marche, ha prestato servizio con la Gubbio Cultura Multiservizi presso il Museo del Palazzo dei Consoli di Gubbio in qualità di operatrice intra-museale.
Dal 2012 ha operato all’interno della farmacia comunale assistendo gli utenti nella gestione e prenotazione Cup, tramite la gestione degli applicativi in ambito sanitario.
email: digipass@comune.gubbio.pg.it
DigiPASS Narni – Cinzia Cotini
Narnese DOC, da oltre venti anni lavora nel settore dell’accoglienza turistica presso lo sportello IAT Narni.
L’esperienza maturata le ha permesso di conoscere i punti di forza del territorio che è convinta possano essere amplificati proprio grazie alla comunicazione digitale e all’uso di strumenti nuovi.
email: digipass.narni@comune.narni.tr.it
DigiPASS Narni – Nando Canepone
Esperto nella promozione del territorio, da quattro anni collabora con l’Ufficio Turistico del Comune di Narni.
Formatore, dimostra quotidianamente, nel suo lavoro di accoglienza e accompagnamento, disponibilità verso il cittadino, il turista, la persona che ha bisogno di essere guidata.
email: digipass.narni@comune.narni.tr.it
DIgiPASS Foligno – Danilo Calabrese
Pugliese, trasferito a Foligno nel 2012 per gli studi universitari, si occupa di formazione in ambito di gestione dei rischi naturali e protezione civile.
Innamorato del suo territorio adottivo, coordina un progetto di ricerca europeo per la costruzione di modelli formati e-learning che sfruttano le reti digitali legate allo sviluppo della cittadinanza attiva.
email: digipass@cstudifoligno.it
DigiPASS Città di Castello – Valentina Criscuolo
Laureata in Scienze dell’Educazione è Tutor della Formazione presso l’ASP G.O. Bufalini. Appassionata di arte, viaggi e musica ha sempre considerato il digitale come un’importante strumento di semplificazione del quotidiano e di accesso alla conoscenza. La sua esperienza professionale la porta costantemente a confrontarsi con le tematiche dell’accoglienza e dell’accompagnamento
email: digipass@comune.cittadicastello.pg.it
DigiPASS Città di Castello – Giorgia Caroscioli
Laureata in Filosofia e Scienze per la Formazione e Consulenza Pedagogica, dal 2019 è certificata come Valutatrice delle competenze professionali. Attualmente svolge il ruolo di Tutor della Formazione presso l’ASP G.O. Bufalini. Le esperienze personali e professionali le hanno consentito di sperimentare come il ruolo del facilitatore di processo sia indispensabile, soprattutto in vista di una società sempre più inclusiva ed orientata al benessere del cittadino.
email: digipass@comune.
DigiPASS Orvieto – Giuseppe San Giorgio
Napoletano di nascita, orvietano di adozione e follemente innamorato di Orvieto, questa Città “ Alta e Strana”. Lavora al Centro Studi “Città di Orvieto” da tre anni, dopo una mezza vita passata nel digitale. Ama stare con la gente, parlare, cercare di dare il suo aiuto. Il suo più grande difetto? Non sa dire di no a nessuno, deve purtroppo risolvere qualsiasi problema. Adora comunicare in tutte le sue forme più disparate: parla, scrive, è fermamente convinto che comunicare salverà il mondo.
email: digipass@comune.orvieto.tr.it
DigiPASS Spoleto – Matteo Mancini
Educatore professionale appassionato di grafica, informatica, musica e cinema. Da 10 anni lavora presso lo sportello informagiovani del Comune di Spoleto dove ogni giorno è abituato ad accogliere le diverse richieste da parte dell’utenza, molte delle quali anche in linea con i principi del progetto digipass.
Convinto che la tecnologia ed in modo particolare il Web siano strumenti potentissimi e sempre più indispensabili ma che allo stesso tempo si debbano avere più strumenti possibili per sfruttarli al meglio.
email: digipass.spoleto@comune.spoleto.pg.it
DigiPASS Terni – Claudia Calistroni
Laureata allo IUSVE in scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale a Verona. Nelle diverse esperienze lavorative in studi grafici e web agency ha acquisito esperienza e padronanza degli strumenti di web marketing e della comunicazione digitale. Dinamica, appassionata di arte e viaggi ama comunicare e relazionarsi con le persone. Favorire la diffusione dei servizi digitali per accedere alle informazioni con semplicità.
email: digipass.terni@comune.terni.it
DigiPASS Perugia – Federica Borzone
Volontaria Servizio Civile Anci Umbria di origini partenopee, energica e cordiale; laureata in lingue e culture straniere presso l’Università degli Studi di Salerno e laureanda in relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo presso l’Università per Stranieri di Perugia; ama interfacciarsi con realtà e culture diverse; nutre da sempre interesse per le relazioni con il pubblico, maturando nel tempo capacità di accoglienza e servizio ai clienti con il lavoro svolto nel campo della ristorazione e delle attività associative; appassionata di lingue e botanica, si pone come obbiettivo assistere il cittadino fornendo informazioni utili con chiarezza e semplicità.
email: digipass@comune.perugia.it