Super cittadini digitali: il 18 settembre incontro con le scuole

Mercoledì 18 settembre, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Centro
Mater Gratiae di Montemorcino, a Perugia
, l’evento conclusivo del progetto DRC – Digital Responsible Citizenship in a Connected World.

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea e partito nell’ottobre del 2017, è stato portato avanti da un partenariato internazionale tra Cipro, Grecia, Irlanda e Italia. In Italia, ha coinvolto gli Istituti Comprensivi: Istituto Comprensivo Perugia 4, Istituto Comprensivo Gentile da Foligno e Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara, con l’obiettivo di sviluppare le competenze e il livello di alfabetizzazione in campo digitale dei giovani studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per renderli cittadini digitali responsabili nel nostro nuovo mondo interconnesso.

La giornata sarà dedicata all’inclusione del digitale nelle scuole, e prevederà la presentazione dei progetti che Tamat porta avanti con le scuole del territorio, con focus specifico sul progetto DRC e su ciò che le scuole hanno realizzato nel corso del suo svolgimento. Sono previsti gli interventi di Sonia Montegiove, della Rete Animatori Digitali Umbria,   Michele Carpentieri, del Telefono Azzurro, che racconterà il progetto Vivi Internet al meglio, in merito a cittadinanza digitale  per un uso consapevole e maturo della rete e Stefano Coviello  Cooperativa  DENSA.

Tre le attività laboratoriali per gli studenti delle scuole primarie e secondarie a cura della Cooperativa DENSA e ACLI Perugia:

  • Se vedo, credo? Per contrastare la diffusione di false notizie.
  • Paesaggi Personali Per la composizione visiva e la realizzazione di
  • brevi animazioni video a tema naturalistico.
  • Dal semenzaio alla messa in dimora a cura di ACLI Perugia durante il quale verrá presentato il concorso per le scuole “Naturalmente Bambini 2019”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *