Il DigiPASS di Città di Castello è stato inaugurato lunedì 1 aprile 2019 e ha sede presso Palazzo Vitelli a San Giacomo di Città di Castello, immobile che ospita anche la nuova Biblioteca Comunale Giosué Carducci.
Digipass Città di Castello è punto di riferimento, con sedi dislocate nei vari comuni, anche per Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, San Giustino e Umbertide.
Giorni e Orari di apertura
- lunedì 9.00-12.00
- martedì 15.00-18.00
- mercoledì 9.00-12.00
- giovedì 9.00-13.00 e 15.00-18.00
- venerdì 9.00-13.00
- sabato 9.00-13.00
- martedì 10.00-13.00
- lunedì 9.00-12.00
Numero verde: 848.88.33.66 – attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 18 e il venerdì dalle 8 alle 14
Responsabile del procedimento del comune capofila: Lucio Baldacci lucio.baldacci@cittadicastello.gov.it
Dotazioni
DigiPASS Città di Castello
Presso il DigiPASS Città di Castello, con sede nella Biblioteca Comunale, è disponibile una sala polivalente con 5 notebook e 4 PC desktop. Sono presenti anche tre TV smartLED e un proiettore per LIM.
Nodo locale di Citerna
Presso il nodo locale di Citerna, in corso Giuseppe Garibaldi, è possibile fruire di una postazione PC notebook.
Nodo locale di Monte Santa Maria Tiberina
Presso il nodo locale di Monte Santa Maria Tiberina è a disposizione dei cittadini una postazione PC con notebook e proiettore.
Nodo locale di Montone
Presso la Biblioteca comunale di Montone è disponibile una postazione con 1 notebook e una LIM con proiettore.
Nodo locale di San Giustino
Presso la Biblioteca comunale di San Giustino è possibile fruire di una postazione PC con notebook e di una smart TV.
Nodo locale di Umbertide
Presso FA.MO, nella biblioteca comunale di Umbertide, sono disponibili una postazione notebook con una LIM con proiettore.
Notizie
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
05/11/2021
Dal 15 novembre 2021, per la prima volta, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer, senza bisogno di ...
SPID obbligatorio per la Pubblica Amministrazione: come cambiano i servizi online
31/10/2021
Dall’1 ottobre 2021, come previsto dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione occorre SPID.
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), insieme alla CIE (Carta di Identità Elettronica) e alla CNS (Carta ...
Come ottenere la Certificazione Verde COVID-19
06/10/2021
Ottenere la Certificazione Verde COVID-19 è semplice. Sono stati previsti più canali, con o senza Identità Digitale SPID, in piena autonomia o con un aiuto.
La Certificazione Verde COVID-19 è rilasciata in ...
Webinar progetto REEDIA
29/09/2021
I Digipass di Perugia, Foligno e Città di Castello, nell’ambito di REEDIA | REsEarch, Development and Innovation Analytics, promuovono il webinar di presentazione del progetto che si terrà mercoledì 29 settembre 2021, dalle ore 11.00 alle 12.00; sul canale YouTube di Digipass Umbria (link: https://www.youtube.com/c/digipassUmbria/featured).
L’incontro on line intende presentare al ...
Italia Digitale 2026: obiettivi e iniziative per il digitale nel PNRR
09/07/2021