Il DigiPASS Foligno è stato inaugurato il 20 febbraio 2019 ed è punto di riferimento anche per le zone di Sellano, Spello, Trevi, Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra e Valtopina. Nei primi quattro sono disponibili dei nodi locali.
Ha sede presso lo stabile situato in Via dei Monasteri, 19 a Foligno, dove sono disponibili aule, spazi polifunzionali e l’Aula Magna, attualmente utilizzata per seminari e per la discussione delle tesi di laurea degli iscritti all’Università di Perugia.
Giorni e Orari di apertura
Foligno-comune capofila
Via dei Monasteri, 19 a Foligno – Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.30.
Previo appuntamento è possibile utilizzare il Digipass il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Scarica la tabella con gli orari di apertura
Spello
Palazzo Cruciani – piano terra – Via Garibaldi, 19 ;
da Lunedì a Venerdì 9,00 – 13,00 e lunedì e giovedì 15,00 – 17,30
Sellano
Presso biblioteca comunale;
Lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – Giovedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Venerdì Centro Polifunzionale – via Terni dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Trevi
Presso area museale via Lucarini, 43
(non aperto – cantiere terminato, in attesa di inaugurazione)
Montefalco
(non aperto)
email: digipass@cstudifoligno.it
Facebook: DigiPASS Foligno
telefono: 0742-718237
.
Responsabile del procedimento del comune:
Ansuini Sandra sandra.ansuini@comune.foligno.pg.it
Scarica la cartolina DigiPASS Foligno
Dotazioni
Nel DigiPASS di Foligno è disponibile un laboratorio d’informatica, con 20 postazioni desktop all-in-one e lavagna con proiettore interattivo; uno spazio co-working con 15 postazioni laptop e un sistema di videoconferenza; una sala conferenze con 50 posti a sedere e un’area accoglienza con 4 postazioni.
Notizie
SPID e servizi digitali per il lavoro: sinergia ARPAL e DigiPASS Umbria
15/10/2020
ARPAL (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) Umbria sta attivando l’erogazione di servizi online per il lavoro tramite SPID (Sistema Pubblico di ...
Competenze digitali e strumenti open source per la didattica e il lavoro
23/09/2020
L’avvento della pandemia mondiale da
Coronavirus ha, in un breve periodo di tempo, messo in risalto le
fragilità di un’economia interconnessa, ma impreparata ad
un’efficace collaborazione globale. Affrontare un’emergenza
diffusa, soprattutto una pandemia che impone un allontanamento
sociale così estremo, ha richiesto drastici cambiamenti sia nello
stile di vita, sia nelle tecnologie che ...La Cyber Security ai tempi dello Smart Working: 15 settembre webinar sulla sicurezza informatica e protezione dati
12/09/2020
Lo smart working, ormai, è divenuto uno strumento di fondamentale importanza per le imprese. Nel periodo di emergenza Covid19, infatti, ha permesso di affrontare l’operatività in maniera più flessibile ed efficiente. E’ stata, inoltre, un’opportunità per i lavoratori che hanno potuto conciliare più facilmente la vita privata ed il lavoro. La sua ...
DigiPASS Umbria all’Isola di Einstein: 5 e 6 settembre spettacoli scientifici per imparare divertendosi
28/08/2020
I DigiPASS dell’Umbria sono tra i protagonisti de “L’Isola di Einstein” 2020, il festival internazionale di spettacoli scientifici, unico in Europa, che quest’anno si sdoppia e si svolge, nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid, il 5 e 6 settembre a Castiglione del Lago con un’apertura il 4 settembre all’Isola Polvese.
La Regione Umbria, ...
Festa della Repubblica Digitale: 2 giugno maratona online
29/05/2020
Dalle 10 alle 18 su YouTube 9 webinar per raccontare l’Italia del futuro: strumenti, servizi e azioni di innovazione per accompagnare la trasformazione digitale del Paese
Una maratona web per raccontare l’Italia del futuro. Si chiama “Festa della Repubblica Digitale” la staffetta di eventi online ideata ed organizzata per martedì 2 giugno 2020 da ...