Il DigiPASS Gubbio verrà inaugurato l’11 ottobre 2018 e ha sede presso il Complesso Santo Spirito in via Gioia, 6 a Gubbio. Sarà punto di riferimento anche per le zone di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo.
Giorni e Orari di apertura
Gubbio
DigiPASS Gubbio – via Gioia, 6 – aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00; il lunedì il martedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 18:00
email: digipass@comune.gubbio.pg.it
facebook: DigiPASS Gubbio
Telefono: 075/9237291
.
Responsabile del procedimento del comune: Paolo Bottegoni p.bottegoni@comune.gubbio.pg.it
Scarica la cartolina DigiPASS Gubbio
Dotazioni
DigiPASS Gubbio dispone di un’aula multimediale con 10 postazioni desktop, apparato di videoconferenza e lavagna con proiettore interattivo. Sono a disposizione 9 postazioni co-working con laptop e tv interattiva.
Notizie
Carta Giovani Nazionale: cos’è e come si richiede sull’app IO per sconti e agevolazioni
1 Marzo 2022
Carta Giovani Nazionale è un’iniziativa del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ...
SPID ai minorenni: le regole del Garante privacy per dotarli dell’identità digitale
18 Febbraio 2022
Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le garanzie per l’utilizzo di SPID da parte dei minori.
I ragazzi sopra i 14 anni potranno dotarsi di un’identità digitale SPID per accedere ai servizi ...
ISEE precompilato: come richiederlo online
10 Febbraio 2022
Il servizio ISEE precompilato online dell’INPS permette ai cittadini di inviare telematicamente la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) in autonomia e di ottenere l’attestazione ISEE precompilata in tempi brevi.
Il servizio online è una novità che va incontro alle esigenze dei cittadini, evita ...
SPID: come recuperare le credenziali (nome utente e password)
7 Febbraio 2022
Con SPID accedi ai servizi online della Pubblica Amministrazione (locale e nazionale) con un click ogni volta che su un sito o un’app trovi il pulsante “Entra con SPID”.
Se hai perso o non ricordi le tue credenziali (nome utente o password) del tuo ...
Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale: 350 milioni per competenze e formazione
2 Febbraio 2022
350 milioni di euro in 5 anni (2022-2026) per finanziare progetti rivolti alla formazione e inclusione digitale con l’obiettivo di aumentare le competenze digitali degli italiani.
È quanto prevede il protocollo d’intesa che istituisce il Fondo per la Repubblica Digitale, siglato il 29 gennaio 2022 dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ...