
L’Umbria si prepara ad affrontare la sfida dell’Intelligenza Artificiale con una serie di eventi formativi e di sensibilizzazione gratuiti, aperti alla cittadinanza, organizzati nei DigiPASS dalla rete di Punti Digitale Facile finanziata dal PNRR. A partire dal 19 settembre – e con un calendario regionale che copre tutti i territori anche nei mesi di ottobre e novembre – la Regione vuole focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’uso consapevole e sicuro dell’Intelligenza Artificiale generativa, offrendo gratuitamente momenti di formazione e riflessione a imprese, professionisti, studenti, cittadini.
L’iniziativa, tra le prime del suo genere a livello nazionale, ha l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione digitale su un tema di crescente importanza.
Il ciclo di incontri prenderà il via venerdì 19 settembre 2025 alle ore 9, con un evento regionale di apertura che si terrà al DigiPASS di Piazza del Melo a Perugia. L’incontro, alla presenza del vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori, vedrà la partecipazione in collegamento di tutti i Punti Digitale Facile umbri che organizzeranno, al loro interno in presenza, laboratori pratici mirati ad apprendere le nozioni base utili a utilizzare l’AI generativa.
L’agenda della giornata prevede una serie di interventi di esperti di rilievo nazionale:
- Valentina Poggioni, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Perugia, illustrerà cosa è l’AI e quali sono i suoi sviluppi futuri;
- Daniele Chiappini, tecnologo CNR, approfondirà le opportunità e i rischi dell’AI generativa;
- Giuseppe Iacono, esperto di competenze digitali e coordinatore attività progetto Repubblica Digitale presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, affronterà il tema delle competenze necessarie per affrontare il futuro;
- Guido Scorza, membro Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e autore del libro “Diario di un chatbot sentimentale”, affronterà il delicato tema della privacy e dei dati personali condivisi con l’AI;
- Giovanni Lo Leggio, creator digitale, esplorerà il rapporto tra AI e creatività.
A seguire, in diverse città umbre presso i DigiPASS, sarà possibile partecipare a un laboratorio pratico della durata di un’ora sulle “Tecniche di prompt per l’AI generativa”, che permetterà ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso.
Dopo l’evento di lancio del 19 settembre, il progetto proseguirà nei mesi successivi con una serie di incontri locali che verranno organizzati direttamente dai Punti Digitale Facile. Gli eventi saranno l’occasione per approfondire i temi legati all’Intelligenza Artificiale, offrendo percorsi di formazione ed alfabetizzazione mirati e accessibili a tutti in modo gratuito.
Per maggiori informazioni, contatta il DigiPASS vicino a casa.
Scarica la locandina con il programma del 19 settembre
Scarica la locandina con il programma dei mesi dell’IA in Umbria