Il DigiPASS Media Valle del Tevere è stato inaugurato il 25 luglio 2018.
Marsciano è la sede principale ed è punto di riferimento anche per le zone di Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi, dove sono stati individuati nodi locali nei Comuni della Zona Sociale 4 dell’Umbria.
Giorni e orari di apertura
Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid19 vigenti, si riceve su appuntamento: per avere il supporto del facilitatore digitale è necessario prenotare chiamando il numero 3281506012 o inviando una email a digipass.zonasociale4@comune.marsciano.pg.it.
Marsciano
Sala “Venanzio Vallerani”
Piazza San Giovanni
lunedì e mercoledì 8:30 – 12:30
martedì 15:00 – 18:00
Deruta
Ufficio Servizi Sociali
Piazza dei Consoli (Municipio)
mercoledì 15:00 – 18:00
Fratta Todina
Ufficio Infopoint
Via Roma
giovedì 8:30 – 10:30
Massa Martana
Ufficio Servizi Scolastici
Via Mazzini
giovedì 15:00 – 18:00
Monte Castello di Vibio
Ufficio Turistico
Via Roma
giovedì 11:00 – 13:00
San Venanzo
Biblioteca Comunale
Piazza Roma
venerdì 9:00 – 12:00
Todi
Ufficio Servizi Sociali
Via del Monte
martedì 8:30 – 12:30
Email: digipass.zonasociale4@comune.marsciano.pg.it
Facebook: DigiPASS Media Valle del Tevere
Telefono: 3281506012
#RepubblicaDigitale
Il DigiPASS Media Valle del Tevere aderisce al Manifesto “Repubblica Digitale” del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Scopri di più
Responsabile del procedimento del comune capofila: Giuseppe Bianchi g.bianchi@comune.marsciano.pg.it
Scarica la cartolina DIGIPASS Marsciano
Notizie
SPID per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico
26/01/2022
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Le informazioni presenti nel ...
SPID per richiedere la delega dell’identità digitale ai servizi online INPS
26/01/2022
Grazie alla delega dell’identità digitale gli utenti impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi online dell’INPS possono delegare una persona di fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto.
Per accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante, il delegato deve autenticarsi ...
Assegno unico figli: domande dall’1 gennaio 2022. Serve SPID
04/01/2022
Dall’1 gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per richiedere l’assegno unico e universale per i figli.
Per maggiori informazioni leggi le istruzioni dell’Inps.
Per approfondire cos’è, a chi è rivolto, come funziona e come fare domanda consulta la SPID obbligatorio per la Carta del docente
31/12/2021
SPID è obbligatorio per richiedere la Carta del docente, il “bonus docenti” assegnato ai docenti di ruolo delle scuole statali che consente di ottenere un buono annuale di 500 euro per la formazione e l’aggiornamento professionale.
L’accesso al servizio “Carta del docente” avviene solo ed esclusivamente tramite SPID: il Sistema Pubblico di Identità Digitale ...
SPID per richiedere il Bonus Cultura di 500€ per i neo 18enni
31/12/2021