Il DigiPASS Media Valle del Tevere è stato inaugurato il 25 luglio 2018.
Marsciano è la sede principale ed è punto di riferimento anche per le zone di Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi, dove sono stati individuati nodi locali nei Comuni della Zona Sociale 4 dell’Umbria.
Giorni e orari di apertura
Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid19 vigenti, si riceve su appuntamento: per avere il supporto del facilitatore digitale è necessario prenotare chiamando il numero 3281506012 o inviando una email a digipass.zonasociale4@comune.marsciano.pg.it.
Marsciano
Sala “Venanzio Vallerani”
Piazza San Giovanni
lunedì e mercoledì 8:30 – 12:30
martedì 15:00 – 18:00
Deruta
Ufficio Servizi Sociali
Piazza dei Consoli (Municipio)
mercoledì 15:00 – 18:00
Fratta Todina
Ufficio Infopoint
Via Roma
giovedì 8:30 – 10:30
Massa Martana
Ufficio Servizi Scolastici
Via Mazzini
giovedì 15:00 – 18:00
Monte Castello di Vibio
Ufficio Turistico
Via Roma
giovedì 11:00 – 13:00
San Venanzo
Biblioteca Comunale
Piazza Roma
venerdì 9:00 – 12:00
Todi
Ufficio Servizi Sociali
Via del Monte
martedì 8:30 – 12:30
Email: digipass.zonasociale4@comune.marsciano.pg.it
Facebook: DigiPASS Media Valle del Tevere
Telefono: 3281506012
#RepubblicaDigitale
Il DigiPASS Media Valle del Tevere aderisce al Manifesto “Repubblica Digitale” del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Scopri di più
Responsabile del procedimento del comune capofila: Giuseppe Bianchi g.bianchi@comune.marsciano.pg.it
Scarica la cartolina DIGIPASS Marsciano
Notizie
SPID per iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
27/12/2021
SPID per iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
SPID e Carta di Identità Elettronica (CIE) possono essere utilizzati per accedere alla piattaforma online ...
Cittadinanza italiana: si richiede online solo con SPID
24/12/2021
La richiesta di cittadinanza italiana, per i residenti in Italia, si presenta solo online sul portale cittadinanza del Ministero dell’Interno con SPID.
Oltre a garantire un’autenticazione semplice e veloce alla piattaforma, l’accesso tramite l’identità digitale evita la convocazione del richiedente negli uffici per ...
Scuola, iscrizioni online dal 4 al 28 gennaio. Serve SPID
10/12/2021
Le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate online dal 4 al 28 gennaio 2022 dal portale del Ministero dell’Istruzione “Iscrizioni online”.
Per accedere al portale serve SPID, CIE o eIDAS.
La ...
Nasce PA digitale 2026: le risorse del PNRR per la transizione digitale della PA
24/11/2021
Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ha lanciato PA digitale 2026, la piattaforma che consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ...
Premio Nazionale per le Competenze Digitali
19/11/2021
Fino al 17 gennaio 2022 ci si può candidare al 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali, iniziativa di Repubblica Digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata con ...