Orvieto

Il DigiPASS Orvieto è stato inaugurato il 24 aprile 2019 e sarà punto di riferimento anche per le zone di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano e Porano.

Ha sede presso la Biblioteca pubblica “L. Fumi” di Orvieto, all’interno del convento di San Francesco. Non è prevista l’attivazione di nodi locali in altri Comuni.

Giorni e Orari di apertura

Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Dal 23/11/2020 per le restrizioni dovute al Covid, la biblioteca è chiusa ma  potete incontrare il facilitatore presso Il Centro Studi Città di Orvieto a piazza Corsica 2.

email: digipass@comune.orvieto.tr.it
FacebookDigiPASS Orvieto
Pagina web: https://www.digipassorvieto.it/
Telefono:0763 306468 oppure 3477995622

.
Responsabile del procedimento del comune: Carla Lodi      c.lodi@comune.orvieto.tr.it

Dotazioni

Nello spazio DigiPASS sono disponibili 15 laptop  e 2 PC desktop, con arredi modulari che consentono agevolmente di adattare la disposizione delle postazioni a seconda delle esigenze specifiche. E’ possibile utilizzare un apparato di videoconferenza, un proiettore e, ovviamente, il collegamento wi-fi a Internet. 

La sala conferenze può ospitare un massimo di 50 persone.

E’ disponibile nel DigiPASS un’area relax, condivisa con la Biblioteca Pubblica  “L.Fumi”, nel chiostro chiuso dell’ex convento, con poltroncine e tavolinetti bassi in cui poter lavorare e macchinette per il ristoro.

Notizie