Il DigiPASS Orvieto è stato inaugurato il 24 aprile 2019 e sarà punto di riferimento anche per le zone di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano e Porano.
Ha sede presso la Biblioteca pubblica “L. Fumi” di Orvieto, all’interno del convento di San Francesco. Non è prevista l’attivazione di nodi locali in altri Comuni.
Giorni e Orari di apertura
email: digipass@comune.orvieto.tr.it
Facebook: DigiPASS Orvieto
Pagina web: https://www.digipassorvieto.it/
Telefono:0763 306468 oppure 3477995622
Dotazioni
La sala conferenze può ospitare un massimo di 50 persone.
E’ disponibile nel DigiPASS un’area relax, condivisa con la Biblioteca Pubblica “L.Fumi”, nel chiostro chiuso dell’ex convento, con poltroncine e tavolinetti bassi in cui poter lavorare e macchinette per il ristoro.
Notizie
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
05/11/2021
Dal 15 novembre 2021, per la prima volta, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer, senza bisogno di ...
SPID obbligatorio per la Pubblica Amministrazione: come cambiano i servizi online
31/10/2021
Dall’1 ottobre 2021, come previsto dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione occorre SPID.
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), insieme alla CIE (Carta di Identità Elettronica) e alla CNS (Carta ...
Come ottenere la Certificazione Verde COVID-19
06/10/2021
Ottenere la Certificazione Verde COVID-19 è semplice. Sono stati previsti più canali, con o senza Identità Digitale SPID, in piena autonomia o con un aiuto.
La Certificazione Verde COVID-19 è rilasciata in ...
Italia Digitale 2026: obiettivi e iniziative per il digitale nel PNRR
09/07/2021
Rendere almeno il 70% della popolazione italiana “digitalmente abile” entro il 2026 per costruire una società più moderna e inclusiva. È uno degli obiettivi di “Italia Digitale 2026”, la strategia che raggruppa le iniziative per il digitale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (
Buone feste dai facilitatori di tutti i DigiPASS
25/12/2020
Buone feste dai facilitatori di tutti i DigiPASS