Orvieto

Il DigiPASS Orvieto è stato inaugurato il 24 aprile 2019 e sarà punto di riferimento anche per le zone di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano e Porano.

Ha sede presso la Biblioteca pubblica “L. Fumi” di Orvieto, all’interno del convento di San Francesco. Non è prevista l’attivazione di nodi locali in altri Comuni.

Giorni e Orari di apertura

Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Dal 23/11/2020 per le restrizioni dovute al Covid, la biblioteca è chiusa ma  potete incontrare il facilitatore presso Il Centro Studi Città di Orvieto a piazza Corsica 2.

email: digipass@comune.orvieto.tr.it
FacebookDigiPASS Orvieto
Pagina web: https://www.digipassorvieto.it/
Telefono:0763 306468 oppure 3477995622

.
Responsabile del procedimento del comune: Carla Lodi      c.lodi@comune.orvieto.tr.it

Dotazioni

Nello spazio DigiPASS sono disponibili 15 laptop  e 2 PC desktop, con arredi modulari che consentono agevolmente di adattare la disposizione delle postazioni a seconda delle esigenze specifiche. E’ possibile utilizzare un apparato di videoconferenza, un proiettore e, ovviamente, il collegamento wi-fi a Internet. 

La sala conferenze può ospitare un massimo di 50 persone.

E’ disponibile nel DigiPASS un’area relax, condivisa con la Biblioteca Pubblica  “L.Fumi”, nel chiostro chiuso dell’ex convento, con poltroncine e tavolinetti bassi in cui poter lavorare e macchinette per il ristoro.

Notizie

  • SPID: cos’è, a cosa serve e come ottenerlo

    15/09/2020

    SPID: cos'è, a cosa serve e come ottenerlo

    Il Digipass di Orvieto propone sulla propria pagina Facebook, il sito e sul proprio canale Youtube un’iniziativa dedicata allo SPID, il sistema pubblico di identità digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione inserendo un nome utente e una password.

    Nello specifico è stato ...

  • BeSocial – Instagram: come pubblicare una story

    14/09/2020

    BeSocial - Instagram: come pubblicare una story

    Nuovo appuntamento con la rubrica “BeSocial” incentrato sulla pubblicazione delle story su Instagram a cura del Digipass di Orvieto in programma lunedì 14 settembre alle ore 10.00 sul canale Youtube del Digipass di Orvieto.

    Le stories di Instagram sono delle foto e dei brevi video da inserire nel proprio profilo e hanno ...

  • BeSocial – Instagram: come pubblicare un post

    04/09/2020

    BeSocial - Instagram: come pubblicare un post

    Nuovo appuntamento con la rubrica “BeSocial” incentrato sulla pubblicazione dei post su Instagram a cura del Digipass di Orvieto in programma giovedì 03 settembre alle ore 11.00 sul canale Youtube del Digipass di Orvieto. ( https://www.youtube.com/channel/UCls5N1WglOdcq6yok_9YFRA)

    Il tutorial è incentrato su Instagram e la pubblicazione di contenuti sulla piattaforma. La procedura illustra ...

  • DigiPASS Umbria all’Isola di Einstein: 5 e 6 settembre spettacoli scientifici per imparare divertendosi

    28/08/2020

    DigiPASS Umbria all’Isola di Einstein: 5 e 6 settembre spettacoli scientifici per imparare divertendosi

    I DigiPASS dell’Umbria sono tra i protagonisti de “L’Isola di Einstein” 2020, il festival internazionale di spettacoli scientifici, unico in Europa, che quest’anno si sdoppia e si svolge, nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid, il 5 e 6 settembre a Castiglione del Lago con un’apertura il 4 settembre all’Isola Polvese.

    La Regione Umbria, ...

  • BeSocial – Telegram: cos’è e a cosa serve

    27/07/2020

    BeSocial - Telegram: cos’è e a cosa serve

    Tornano gli appuntamenti della rubrica “BeSocial” del Digipass di Orvieto: lunedì 27 luglio alle ore 17.30 sul canale Youtube.

    Tutorial dedicato a Telegram, un servizio di messaggistica istantanea basato su tecnologia open source attraverso il quale è possibile:
    scambiare messaggi di testo tra due utenti ...