Il Digipass + Hub di Perugia, inaugurato il 7 novembre 2020, ha sede nei locali dell’Informagiovani e del Museo della Scienza POST che si affacciano sulla panoramica Piazza del Melo. Il servizio è erogato dal Museo della Scienza POST in virtù di un accordo siglato tra il Comune di Perugia e la Fondazione Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia nel febbraio 2020.
Gli spazi peculiari del Digipass Perugia a disposizione di tutti i cittadini che hanno la necessità di essere affiancati da una persona nella fruizione di un servizio digitale, sono i seguenti:
- area facilitatori digitali, spazio gaming, area relax e caffetteria, posta all’interno dei locali al piano terra ex Informagiovani in Piazza del Melo;
- area fablab, posta all’interno della sede del POST, dotata di stampanti 3D, taglieri laser ed altre apparecchiature all’avanguardia;
- studio di registrazione per giovani musicisti e youtuber, collocato nella Sala San Tommaso, lungo il percorso pedonale S. Antonio, sotto la Scuola Sec. di primo grado Ugo Foscolo.
Giorni e Orari di apertura
Il servizio di facilitatore digitale è fruibile su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00, tramite:
- prenotazione online, accedendo con SPID nel portale del Comune di Perugia e selezionando il servizio facilitatore digitale
- telefonando al numero 075.5772121 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30)
- inviando una mail a digipass@comune.perugia.it
Contatti
Email: digipass@comune.perugia.it
Facebook: DigiPASS Perugia
Instagram: digipass_perugia
Telefono: 075.5772121


Il Responsabile del Procedimento del Comune di Perugia:
Ing. Gabriele Alessandro De Micheli g.demicheli@comune.perugia.it