Il DigiPASS Spoleto è stato inaugurato il 25 giugno 2019 e sarà punto di riferimento anche per le zone di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria.
La sede principale è in via Antonio Busetti, 28, situata accanto allo Sportello del Cittadino, al punto Europa e all’Informagiovani, dotata di sala multimediale con 16 postazioni di lavoro, accesso wi-fi gratuito e area relax. Presso la biblioteca Comunale “G. Carducci” in via Brignone, 14 c’è la sede secondaria, dotata di wi-fi libero, sala multimediale per attività di formazione, work shop e convegnistica, area relax con servizio bar.
Giorni e Orari di apertura
Spoleto – Via Antonio Busetti 28
Aperto il lunedì (10:00/12:00) e il giovedì (16:00/18:00)
è possibile prendere un appuntamento negli altri giorni della settimana
email: digipass.spoleto@comune.spoleto.pg.it
Facebook: DigiPASS Spoleto
whatsapp 3351000221
Telefono 0743218152
Responsabile del procedimento del comune: Dina Bugiantelli dina.bugiantelli@comune.spoleto.pg.it
Notizie
#daCasaPuoi sul portale nazionale Covid19Italia.help
03/04/2020
L’iniziativa dei Digipass della Regione Umbria segnalata tra i servizi e le iniziative solidali attivate grazie al digitale
Leggi tutto l’articolo
Fonte: Covid19Italia.help#daCasaPuoi sul TG3 Umbria
02/04/2020
I facilitatori DigiPASS della Regione Umbria non si fermano e si attrezzano per continuare ad offrire informazioni online e supporto a distanza sui servizi digitali
Guarda il servizio
Fonte: TGR RAI Umbria#restiamoacasa: I DigiPASS chiusi al pubblico fino al 3 Aprile 2020
10/03/2020
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
I DigiPASS seguiranno le disposizioni contenute nel DPCM 9 Aprile 2020 e rimarranno chiusi fino al 3 Aprile 2020.
L’area a contenimento rafforzato è stata estesa a tutta Italia per l’emergenza Coronavirus quindi, nonostante gli ...
3 giorni di festa al DigiPASS Spoleto per 10 anni di Informagiovani
04/12/2019
A Spoleto, dal 5 al 7 dicembre, presso il DigiPASS si festeggeranno 10 anni di vita dell’Informagiovani, che da qualche tempo ha aperto anche una seconda sede oltre a quella storica all’interno di palazzo Mauri.
In programma laboratori, workshop e appuntamenti culturali, alcuni dei quali dedicati alle scuole.
Mercoledì 18 settembre, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Centro
Mater Gratiae di Montemorcino, a Perugia, l’evento conclusivo del progetto DRC – Digital Responsible Citizenship in a Connected World.Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea e partito nell’ottobre del 2017, è stato portato avanti da ...