DigiPASS Narni è stato inaugurato lunedì 22 ottobre 2018 ed ha sede presso il Palazzo alle dei Priori, un fabbricato storico risultato di una complessa aggregazione di edifici databili dal X sec. fino al XII sec. È punto di riferimento degli ulteriori 11 nodi locali attivati nei comuni dell’area sociale: Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Otricoli e Penna in Teverina.
Giorni e orari di apertura
Dal 9 novembre 2020, nel rispetto delle disposizioni COVID, il Digipass Narni (Palazzo dei Priori – Piazza dei Priori, 6) segue i seguenti orari di apertura in front office:
Lunedì e Mercoledì dalle 09.00 alle 17.00
Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato dalle 09.00 alle 13.00
Essendo consentito l’accesso ad una sola persona alla volta, dove necessario supporto del facilitatore, per evitare code e attese operiamo su appuntamento telefonando allo 0744 747277
Inoltre un facilitatore è sempre disponibile per supporto a distanza telefonando al 3396834060, tutti i giorni o inviando una
mail a: digipass.narni@comune.narni.tr.it
Le sedi DigiPASS dei nodi sociali
Narni
Palazzo dei Priori – Piazza dei Priori, 6;
Alviano
Gazebo – Piazza Giovanni Paolo II;
Amelia
Locale IAT, adiacente la biblioteca comunale – Piazza Augusto Vera;
Attigliano
Biblioteca comunale – Piazza Vittorio Emanuele II;
Avigliano Umbro
1° piano sede comunale (con ascensore) – Via F.lli Rosselli, 14;
Calvi dell’Umbria
Stanza ex-vigili, piano terra – Piazza Mazzini, 14;
Giove
Biblioteca comunale – Via Roma, 10;
Guardea
Biblioteca comunale – Largo Mazzini, 5;
Lugnano in Teverina
Biblioteca comunale, primo piano – Via Umberto I, 36;
Otricoli
Biblioteca comunale – Via Vittorio Emanuele, 11;
Penna in Teverina
Biblioteca comunale – Borgo Garibaldi, 10;
Montecastrilli
Email: digipass.narni@comune.narni.tr.it
Facebook: Digipass Narni
Telefono: 0744 747277 – 3396834060
Responsabile del procedimento del comune capofila: Pietro Flori pietro.flori@comune.narni.tr.it
Scarica la cartolina DigiPASS Narni
Scarica il pieghevole DigiPASS Narni
Dotazione
Open Desk: punto di accoglienza per il servizio di facilitazione all’utenza con 6 postazioni PC a disposizione di chiunque voglia servirsi del servizio di supporto digitale
Co-working: spazio attrezzato con scrivanie, separate da paratie per garantire la privacy dell’utente, e di un tavolo per le riunioni
Area polivalente: ambiente molto ampio con arredi flessibili da poter configurare a seconda delle esigenze per seminari, convegni e incontri formativi. e dalle
Notizie
SPID per iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
27/12/2021
SPID per iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
SPID e Carta di Identità Elettronica (CIE) possono essere utilizzati per accedere alla piattaforma online ...
Cittadinanza italiana: si richiede online solo con SPID
24/12/2021
La richiesta di cittadinanza italiana, per i residenti in Italia, si presenta solo online sul portale cittadinanza del Ministero dell’Interno con SPID.
Oltre a garantire un’autenticazione semplice e veloce alla piattaforma, l’accesso tramite l’identità digitale evita la convocazione del richiedente negli uffici per ...
Scuola, iscrizioni online dal 4 al 28 gennaio. Serve SPID
10/12/2021
Le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate online dal 4 al 28 gennaio 2022 dal portale del Ministero dell’Istruzione “Iscrizioni online”.
Per accedere al portale serve SPID, CIE o eIDAS.
La ...
Nasce PA digitale 2026: le risorse del PNRR per la transizione digitale della PA
24/11/2021
Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ha lanciato PA digitale 2026, la piattaforma che consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ...
Premio Nazionale per le Competenze Digitali
19/11/2021
Fino al 17 gennaio 2022 ci si può candidare al 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali, iniziativa di Repubblica Digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata con ...